La persona afasica ha bisogno di un valido supporto sia da parte dei professionisti (medici, neuro-psicologi, logopedisti) sia da parte dei familiari, degli amici e dei colleghi di lavoro.
È assolutamente fondamentale lo scambio continuo di informazioni tra tutti coloro che, a vario titolo, sono coinvolti nell’assistenza alle persone afasiche.
A.IT.A. Piemonte
A.IT.A. Piemonte è un'associazione di volontariato senza fini di lucro che si propone di contribuire ad alleviare i disagi che affliggono le persone colpite da afasia, promuovendone il benessere generale, le facoltà intellettive, emotive e di socializzazione, nonché i legittimi diritti civili.

Scopri A.IT.A. Piemonte
“Il loro supporto mi ha cambiato la vita.”
Andrea Antonino
Afasia, questa sconosciuta
L’afasia è una patologia che rende difficile utilizzare normalmente il linguaggio parlato e scritto nelle attività comunicative di tutti i giorni, come fare una chiacchierata con un amico, scrivere una cartolina o leggere il giornale.
Scarica l’opuscolo sull’afasia
Scopri l’opuscolo “La perdita della parola”, a cura di Luciana Modena e Anna Basso.

Iscriviti ad A.I.T.A. Piemonte
Ci si può iscrivere ad A.I.T.A. Piemonte con 2 modalità diverse:
- iscriviti da solo (euro 20/anno)
- iscriviti come famiglia (massimo 5 persone, 50 euro/anno)
Fai il volontario per A.I.T.A. Piemonte
Abbiamo soprattutto bisogno di persone automunite che possano aiutarci a trasportare i pazienti nelle sedi delle varie attività.
Se sei interessato contattaci a: info.aitapiemonte@gmail.com.
Nella mail ti preghiamo di indicare un tuo contatto telefonico o mail, che useremo per contattarti successivamente.

Sostienici
Grazie al tuo sostegno, A.I.T.A. Piemonte può operare ogni giorno per aiutare chi ne ha bisogno.

Le finalità
- contribuire a sostenere le persone con afasia nella loro vita quotidiana
- offrire luoghi di incontro alle persone con afasia e ai loro familiari
- promuovere i contatti tra le persone con afasia, i loro familiari e il loro ambiente
- organizzare attività sociali, incontri e conferenze per le famiglie
- informare e sensibilizzare sulle problematiche legate all’afasia
Scopri le nostre attività
Gli incontri del giovedì
Ogni giovedì dalle 15 alle 18 A.IT.A. Piemonte organizza degli incontri rivolti a persone con afasia, caregiver, terapeuti e altri amici.
Attività culturali
La Cultura è uno strumento fondamentale per migliorare il benessere e il senso di comunità delle persone, soprattutto quelle afflitte da patologie potenzialmente de-socializzanti come l’afasia.
Corsi di cucina
Corsi di cucina dedicati. Non solo la preparazione dei piatti, ma anche indicazioni legate alla dieta per una corretta alimentazione.
Giochi di Logopedia
L’apprendimento attraverso il gioco è particolarmente utile alla riabilitazione delle persone colpite da afasia.
News ed Eventi
Resta aggiornato su tutti gli eventi, incontri e attività con A.IT.A. sul territorio del Piemonte.