Sabato 19 ottobre, in occasione delle manifestazioni che si sono svolte a favore della Giornata Nazionale dell’Afasia, si è tenuta a Borgaretto (To) una conferenza dal titolo “Musicoterapia nella riabilitazione della persona afasica: stato dell’arte e sviluppo della ricerca” alla quale sono intervenuti due membri di A.IT.A. Piemonte, la dott.ssa Maria Teresa Molo (psicologa e nostra Presidente Onoraria) e la dott.ssa Angelica Trovarelli (logopedista e componente del nostro direttivo), al tavolo con Maurizio Scarpa (musicoterapeuta) e l’assessore alle Pari Opportunità di Borgaretto.
Si è discusso sulla necessità di cooperare tra diverse discipline terapeutiche riabilitative i benefici di un approccio integrato e collaborativo, atto a incrementare, le abilità comunicative nella persona con afasia, con un lavoro congiunto di musicoterapia e logopedia, anche attraverso il canto e la musica. Al termine si è svolto un bellissimo e apprezzato concerto del coro “La voce dell’Afasia”, al quale prendono parte alcuni dei soci A.IT.A.: Erica, Mirella, Caterina, Valeria, Max, Guido, J.Federico e Antonio.
La musica rappresenta, per noi tutti, non solo una speranza di miglioramento, per contrastare la nostra afasia, ma ci permette di acquistare sicurezza nei rapporti e stringere legami di amicizia, condividendo legami di gioia, di commozione e anche di profonda tristezza (quando abbiamo dovuto salutare purtroppo due membri che ci hanno lasciati per sempre, Marco e Alessandro.)