About
L’afasia non riguarda solo chi ne è colpito, ma ricade anche sull’intera rete dei rapporti sociali.
A volte la famiglia non è in grado di sopportare la nuova situazione. I rapporti familiari si indeboliscono. Gli amici, dopo un primo momento, spesso si allontanano. Così le persone affette da afasia sono molto sole mentre dovrebbero essere stimolate e dovrebbero avere molte occasioni di incontrare persone diverse in situazioni diverse.
A.IT.A. cos’è
La Federazione Nazionale A.IT.A. (Associazione Italiana Afasici) è nata, nel 1994, e si è trasformata in A.IT.A. Federazione nel 2005.
A.IT.A. Piemonte (OdV) nasce nel 2008 a Torino su iniziativa della Fondazione Carlo Molo onlus.
Le finalità
A.IT.A. si propone di aiutare le persone con afasia e i loro familiari a capire e a vivere l’afasia
L’Associazione si propone di
- contribuire a sostenere le persone con afasia nella loro vita quotidiana
- offrire luoghi di incontro alle persone con afasia e ai loro familiari,
- promuovere i contatti tra le persone con afasia, i loro familiari e il loro ambiente,
- organizzare attività sociali, incontri e conferenze per le famiglie,
informare e sensibilizzare sulle problematiche legate all’afasia
Il consiglio direttivo
Daniela Condelli Presidente
Francesco Fissolo Vice Presidente
Giuseppe Cassone Tesoriere
Valentina Borsella Segretaria
Emanuela Bertana Consigliere
Angelica Trovarelli Consigliere