Skip to main content
News

I giochi di logopedia A.IT.A.

By 1 Febbraio 2024Maggio 23rd, 2024No Comments

Giochi di logopedia

I giochi di logopedia sono strumenti terapeutici utilizzati nella riabilitazione dei pazienti affetti da afasia, un disturbo della comunicazione causato da danni cerebrali, spesso in seguito a ictus o traumi cranici.

L’obiettivo di questi giochi è stimolare e recuperare le capacità comunicative compromesse dall’afasia, quali la comprensione, la produzione del linguaggio parlato e scritto, il recupero lessicale, l’aspetto morfosintattico, ecc..

Alcuni esempi di giochi di logopedia comunemente utilizzati sono:

  1. Giochi di denominazione di immagini: il paziente deve denominare oggetti, animali o azioni rappresentati in immagini.
  2. Giochi di completamento di frasi: al paziente vengono fornite frasi incomplete e deve completarle con le parole mancanti.
  3. Giochi di associazione di parole: vengono presentate parole e il paziente deve associarle ad altre parole per categoria, significato o caratteristiche.
  4. Giochi di lettura e scrittura: esercizi di lettura ad alta voce, scrittura di parole o brevi frasi.
  5. Giochi di memoria e richiamo: il paziente deve ricordare e rievocare oggetti, parole o frasi presentati in precedenza.
  6. Giochi di stimolazione alla comunicazione funzionale…

Queste attività vengono solitamente proposte in modo graduale, partendo da compiti semplici e passando a compiti più complessi man mano che il gruppo migliora. Vengono spesso utilizzati materiali visivi, audio e oggetti concreti per facilitare il processo di riabilitazione comunicativa.

A.IT.A. Piemonte svolge questa attività, condotta dalla dott.ssa Angelica Trovarelli Logopedista, nella sua sede di via Cristoforo Colombo 9,
tre volte alla settimana.

S’invita, chi volesse partecipare, a contattare la segreteria alla mail info.aitapiemonte@gmail.com
o al numero di telefono 347.2425760.