Skip to main content

Sostienici

A.IT.A. si propone di aiutare le persone affette da afasia e i loro familiari a capire e a vivere l’afasia

Mani che si incrociano

Perché donare il 5×1000 ad A.IT.A.Piemonte?

Per diffondere conoscenze sull’afasia, le sue conseguenze e le terapie disponibili.
Per offrire alle persone afasiche delle opportunità di incontro e socializzazione.
Per promuovere politiche utili alla tutela dei diritti delle persone afasiche e dei loro familiari .
Per facilitare la nascita e lo sviluppo di associazioni A.IT.A. locali assicurandone la presenza e disponibilità sul territorio.
Per favorire la ricerca medico-scientifica relativa all’assistenza delle persone afasiche.

Destina il 5×1000 ad A.IT.A. Piemonte

Per donare il suo 5×1000 ad A.IT.A. Piemonte bisogna riportare sul modello 730, UNICO o sul CUD, il numero di codice fiscale di A.IT.A. Piemonte 97697390017 e firmare nello spazio apposito.

banner 5x1000 AITA

Con i modelli 730 e Unico

Sul modulo per la dichiarazione dei redditi (730 e modello Unico) è presente uno spazio dedicato al 5×1000. Basta apporre la propria firma nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale.” e indicare il codice fiscale di A.IT.A. Piemonte.

Con il CUD – Dipendenti e pensionati

Può destinare il 5×1000 anche chi non ha l’obbligo di compilare la dichiarazione dei redditi. Per farlo occorre compilare la scheda riservata alla scelta del 5×1000 che è allegata al CUD e presentarla in busta chiusa allo sportello di un ufficio postale o bancario oppure a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialista, CAF, ecc.). Sulla busta occorre scrivere: “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef”, e indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente.